Voglia di scrivere, voglia di rendere questo "posto" allegro e attivo. Dopo il primo post ho pensato subito che chi lo dovesse leggere vorrebbe (spero) sapere qualcosa di più di noi, qualcosa in più dei protagonisti di questa "storia". E allora ve li presento e siccome amo il calcio, oltre al vino, ve li presento come una squadra. Anzi, farò di più. Scriverò che ruolo occupano sul campo, vi dirò che "se fosse un calciatore, sarebbe...".
Premessa, sono tante le persone che hanno frequentato e che tuttora frequentano la Taverna di B. e magari ne parlerò, più avanti. Ora vi presento, la squadra. Chi nella Taverna di B. ha trovato la sua seconda casa. Partiamo dalla "vecchia" guardia.
Renato C. detto Renè - Ruolo : Libero.
E' la memoria storica del gruppo, quando siamo troppo entusiasti per qualcosa lui ci ricorda che "io l'ho già fatto." Non con presunzione ne con cattiveria, solo per metterci in guardia. Le esperienze da fare sono infinite, vanno godute ma mai esasperate. Lui il vino lo conosce, l'ha comprato, l'ha bevuto, lo vende. Amante delle bollicine (quelle francesi)! Se fosse un calciatore, sarebbe Franco BARESI.
Tiziano V. detto Tizi - Ruolo : Ala.
E' uno specialista, se nel bicchiere ci sono "tracce di Piemonte" lui ve lo dirà. Lui, come tutte le "ali", di chilometri ne fa' tanti, nel vero senso della parola. Per lui raggiungere la Taverna di B. è un piccolo viaggio, noi speriamo sempre che lo faccia con gioia.
Barolo e Barbaresco sono il suo "pane". Se fosse un calciatore, sarebbe Bruno CONTI.
Alessando P. detto Pinci - Ruolo : Mediano.
Il vino è la sua passione ed è anche la sua professione. Non ha paura di gettarsi nella mischia, si scontra con tutte le bottiglie. Le ama, le critica, le scopre. Se cercate qualcuno che dica di "si" anche all'ultimo bicchiere, lui non vi deluderà. Conosce i prodotti ma soprattutto conosce i produttori, le nostre gite sono spesso merito suo. Il vino è il suo mondo, lui ci si sporca le mani.
Se fosse un calciatore, sarebbe Esteban CAMBIASSO.
Francesco P. detto Checco - Ruolo : Attaccante.
Quando la squadra è in difficoltà lui c'è. Quando nel bicchiere gli altri "perdono" qualcosa, lui lo troverà. Sommelier per passione e professione. Novello "MasterChef", ci delizia con piatti degni di ristoranti pluri premiati. Enciclopedia vivente, memoria e competenza.
La Francia è la sua "vera patria". Se fosse un calciatore, sarebbe Edinson CAVANI.
Marco B. detto Marco - Ruolo : Regista.
La Taverna è il suo mondo, bisogna lasciarlo fare. Se ha spazio inventa, disegna traiettorie (enologiche) impensabili per la maggior parte di noi. Non è un sommelier, ma potrebbe insegnare in qualsiasi corso. Non è un relatore, ma potrebbe raccontarvi tutto sul vino. Bisogna lasciarlo fare.
Francia, Italia, Champagne, Borgogna, etc. Lui ha esplorato tutto, nel vero senso della parola.
Viaggiatore per passione, in mezzo al campo (del vino) guida lui le operazioni. Se siete in "difficoltà" (vinicola) "passatela" pure a lui. Saprà cosa fare.
Se fosse un calciatore, sarebbe Andrea PIRLO.
Claudio N. detto Claude
manca però Claude all'appello, quindi mi prendo io la briga di descriverlo.....aspirante sommelier(ma potrebbe tranquillamente esercitare la professione), per usare una metafora che usava il sommo Gualtiero Marchesi, lui è come un spugna....assorbe assorbe assorbe...e vedrete il giorno che rilascerà tutta la conoscenza ci sarà da divertirsi, se fosse un calciatore(cosa che nella vita è stato), sarebbe indubbiamente BUFFON, uno che la faccia(nel vino) la mette sempre e comunque.
RispondiEliminabene ora la squadra è al completo :-)
Emozionato a dir poco. Grazie!
RispondiEliminaBRAVO CLAUDIO!!!!!!! bel blog io col calcio centro poco pero' questo e' un gran bel fuoricampo ......
EliminaGrazie cinghialone!!! Continua a seguirci!!!
RispondiElimina